Olio su carta 23x32 1949 D.P.
Clicca sull'immagine per ingrandirla |
||
|
||
|
||
Pagina 8 di 17 |
…Pieraccini è un autodidatta, non ha frequentato nè scuole nè accademie. In lui la conoscenza e l’armonia del colore sono innate; innato il senso del gusto e della costruzione che rispondono soggettivamente ad un “humour” scintillante. Osservando i suoi lavori ci si accorge che Pieraccini è anche un disegnatore sincero, privo di fronzoli, che tira dritto al risultato, onestamente, con chiarezza. Eugenio Pieraccini esprime, nella tematica preferita dei pretini, delle monachelle, dei fraticelli, il suo animo di uomo aperto a tutte le confidenze, di amico sincero dell’umanità; lui, sempre sorridente anche nelle avversità, eterno bimbo nel cuore, si mostra artista squisito e di grandi possibilità. Per questo avvallo i giudizi espressi da tanti critici, alcuni dei quali lo hanno annoverato tra i validi esponenti della nostra generazione artistica… ANCHISE MARCHI gallerista |