Eugenio Pieraccini

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Olii
Clicca sull'immagine per ingrandirla

AL CAFFE'

Olio su cartone Primi anni '50 C.P.

 

CONIUGI

Olio su tela 1955 C.P

 

DARSENA

Olio su tela 40x50 1947 C.P. 

 

FIGURE SULLA SPIAGGIA

olio su tela dei primi anni '40 C.P. 

 

GLI SCIOPERANTI

Olio su tela 72x100 1950 C.P. 

 

CAVALCATA SUL BOSCO

Olio su tela C.P.

   

DUE FIGURE

Olio su cartone Primi anni '40 C.P. 

 

FIORAIO

olio su tela C.P. 

 

IL CHIOSCO DELLE TENTAZIONI

Olio su tela C.P. 

 


Pagina 4 di 17

Critiche

…Eugenio Pieraccini è un personaggio che con la propria arte e la propria intensa attività culturale ha lasciato un segno indelebile che non si limita all’epoca in cui è vissuto, né al luogo dove ha prevalentemente operato, la Versilia. Cresciuto nel fecondo ambiente artistico viareggino, il suo amore per la pittura lo spinse a lavorare senza posa dipingendo paesaggi e figure per arrivare a quel suo mondo ricco di colore e sospeso tra realtà e fantasia…I meriti di Pieraccini non si limitano alla sola produzione pittorica ma va anche ricordata la sua incessante attività di propulsore della vita culturale e non solo in Versilia: ideatore di manifestazioni espositive, organizzatore di premi di pittura, animatore di incontri tra artisti e personaggi della cultura…

MASSIMILIANO SIMONI critico