“Spopsi in Versilia”Copertina del libro <VIRILITA’>DI Luciano Bellabio Editrice Franco Angeli 1991 presentato nella trasmissione di Maurizio Costanzo nello stesso anno.
Clicca sull'immagine per ingrandirla |
||
|
||
|
||
Pagina 1 di 2 |
…Qualcuno ha detto semplicemente che Pieraccini è il “ pittore dei pretini “ .Qualche altro ha detto che la sua pittura soggiace troppo spesso ai richiami evidenti col mondo di un Rousseau, di Nino Caffè, di Usellini o di Pippo Rizzo. Tutti, comunque, si sono trovati d’accordo nel riconoscergli una validità…Non mi pare sufficiente definirlo semplicemente il”pittore dei pretini”.I pretini di Pieraccini sono intanto un pretesto per fare della buona pittura; poi sono il richiamo evidente ad un humour di vasto colloquio. E son, forse, anche i più appariscenti motivi del nostro tempo…Pieraccini non calca il segno caricaturale, non lascia mai che sconfini nel grottesco: v’insinua altresì un ritmare di toni allegri, a volte fiabeschi, che danno sapore maturo alla satira. Pittore di qualità e di vita, che cioè vive spiritualmente e materialmente della sua professione d’artista…E l’intensità del suo rapporto col mondo e con gli uomini è rappresentata da quel linguaggio pittorico acceso e scarlatto, che vibra di entusiasmi e di fede... RAFFAELLO BERTOLI scrittore |