
Clicca sull'immagine per ingrandirla |
||
|
||
|
||
…Pieraccini è stato il creatore di una pittura carica di inventiva, piena di emozioni, caratterizzata da un sincero sapore narrativo, da un gusto tutto nostrano del racconto; un racconto nel quale si avvertivano, e si avvertono, l’arguzia e l’ironia del suo carattere di uomo assieme con la compostezza dell’artista ispirato e sensibile. Dipingeva per esprimere una realtà semplice, permeata spesso da lucide invenzioni, che convinceva e convince critica e pubblico per la gustosità dei contenuti. Possiamo affermare che l’uomo e l’artista si fondono in uno spazio lirico stimolante che fa meditare per la chiarezza e la comunicatività dei concetti espressi…Osserviamo oggi di nuovo questi suoi quadri che, a distanza di anni dalla sua scomparsa, ci dicono ancora, come ieri (e ci diranno in futuro) dei suoi sentimenti. Altalenanti fra sarcasmo e malinconia, ci ripropongono un Pieraccini più attuale che mai: un uomo ed un artista capace di donarci un momento di evasione, soprattutto gli incantamenti delle sue liriche evasioni... LUCIANO MARCUCCI critico |