Eugenio Pieraccini

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Critiche

…Dipingo fino a quando non mi sento a posto, ”pulito”, introduce Pieraccini . Arte come profilassi quindi, un’attività mistica e liberatoria, recuperata, in fondo,al bisogno elementare e privato di verificare la natura e il valore di un’immagine alla radice delle sue modulazioni primitive. Nell’area pittorica estenuata dalla eredità tormentata e dolente di Lorenzo Viani, Eugenio Pieraccini irrompe con la sua ”Joie de vivre” oltraggiosa e sensuale. Compiacente idilliaco-estroso -stravagante, inevitabilmente compromesso nel gusto strafottente e cordiale della battuta è tuttavia riscattato dalla qualità bizzarra e diversificante di una naturale vena popolaresca tra Rebelais e Swift….

MATTEO DISCEPOLO pittore